Dall'aria degli alti pascoli della montagna, la secolare tradizione casearia dell'Alto Friuli ha saputo cogliere il sapore puro della natura
Il Mestiere del Casaro è a metà tra l'agire e il lasciar fare, una competenza che solo il tempo e la passione riescono ad insegnare. Le latterie Consorziate in Friulmont sono figlie di queste tradizioni e di queste competenze, e lavorano affinché queste conoscenze permangano anche in futuro.
Ogni alimento è il risultato di un processo che prende le sue mosse direttamente dalla Natura.
In esso confluiscono non solo le conseguenze della lavorazione umana, che in realtà riguarda solo l'ultima fase, bensì tutte le componenti che nel tempo si aggregano a formare il prodotto. Il formaggio Friulmont è fatto con il latte di animali che godono d'aria pulita ed erba fresca, questa, è la principale qualità del nostro formaggio.
Tutte le latterie del Consorzio Friulmont sono in regola con le regole sanitarie in campo alimentare, non per dovere ma per l'attenzione cosciente che riponiamo nei nostri formaggi.
Distanti dai grandi flussi dell'industria alimentare, abbiamo scelto di produrre poco ma di produrre bene.
La gastronomia rispecchia la storia di un popolo.
Il formaggio fa parte della storia dell'Alto Friuli tanto quanto le montagne. L'agricoltura montana si basa principalmente sulle specie coltivabili nei climi rigidi e sull'allevamento. L'arte casearia è una tradizione che si perde nei tempi, nel nostro territorio, ed essendone i primi a goderne possiamo garantire che "ci piace mangiar bene".
Società Consortile Lattiero Casearia
Riuniamo le più grandi latterie dell'Alto Friuli per donarvi un prodotto che abbia il sapore della nostra natura.
L'esperienza, il controllo sulla produzione, l'attenzione alle tradizioni e il rispetto dei nostri animali sono il marchio di cui andiamo fieri.
friulmont@friulmont.it
Tel: +39.0433.486281
Fax: +39.0433.486306
Via Jacopo Linussio, 1
33020 Amaro (UD)
P.iva 02614930309